dell’esposizione. I soggetti sono stati selezionati tra le amicizie e
frequentazioni del quotidiano e la loro immagine è stata curata dalla fashion
stylist Narmina Karakhanova. Tra loro vi sono professionisti del mondo della Moda
e dell’Arte che hanno accolto il progetto con entusiasmo, mettendosi in gioco
per contribuire a descrivere il vero significato di questo originale racconto
in pellicola.
ricerca di uno strumento attraverso cui dare forma ai segreti dell’animo, all’
insieme delle emozioni e delle esperienze. La fotografia è il mezzo per far
conoscere agli altri questa passione che lui sente per le cose…”
sei.
realizzate su carta baritata per esaltare le caratteristiche dell’emulsione del
negativo tradizionale la Kodak trix.
ritoccate, né trasformate per nascondere eventuali difetti” – chiosa l’artista
– “Qui si racconta il vero volto, anzi il corpo nella sua dimensione naturale,
senza sollevare polemica tra perfezione e imperfezione. Corpi e anime sospese
in un luogo/non luogo, senza tempo, in cui l’età non conta perche in questa
dimensione si è immortali. Il tempo deturpa il corpo, non l’anima. Gli anni
sono ingrati per tutto quello è fisico, non per l’interiorità”.
E ancora: gli stilisti Gianluca Santangelo e Cristiano Spaziani, il blogger Gianfilippo Chiarello di gipociccone.com, Stefania Corradetti – tra i soggetti immortalati scelti dal fotografo – i look maker Luca e Simone Bartorelli, la performer Emy Persiani, Gabriella Chiarappa ideatrice de le Salon de la Mode, Fleacé Weaver manager della Black Girl Travel.
aperta al pubblico dal 5 al 13 Luglio con accesso gratuito previo contatto a
seguenti recapiti:
+39 06.94376725 e +39 3280814762
Galleria fotografia dell’evento del 04/07/2014
https://www.facebook.com/emilio.furno/media_set?set=a.10152306663389121.1073741887.744694120&type=3
Pagina Facebook dell’evento
https://www.facebook.com/events/251972695005358/?fref=ts